L'intelligenza è la capacità di adattarsi al cambiamento. (cit. Stephen Hawking)
INFOSvolgere un’attività nel campo della privacy e data protection è un impegno di rilievo e di grande responsabilità. Familiarità con le tecnologie ICT e padronanza degli aspetti legali della tutela dei dati personali, per un consulente e per un DPO, queste, sono alcune delle sue caratteristiche peculiari: Competenze professionali: deve essere un professionista esperto della materia della gestione, trattamento, protezione dei dati personali e tutela della privacy. Deve, quindi, avere competenze giuridiche e di risk management trasversali, ma anche una conoscenza delle normative specifiche e delle procedure amministrative del settore in cui opera l’organizzazione.
Conoscenze specialistiche: deve avere una profonda conoscenza della normativa e della prassi relativa alla data protection e alla tutela della privacy, ma deve avere anche acquisito competenze ad hoc riguardanti le tecnologie di sicurezza informatica. Attitudini personali: deve avere un talento naturale per il problem solving e un mindset strategico, oltre a una spiccata attitudine alle relazioni interpersonali e alla comunicazione.
INFOED sta lavorando con partner strategici del mondo digitale
Lo Sportello Nazionale Privacy nasce dall’esperienza in prima persona di un libero professionista, consulente IT, Privacy e DPO certificato. Molti enti, aziende ed organizzazioni per motivi organizzativi e/o economici non mettono a disposizione dei propri clienti/iscritti/associati uno strumento di risoluzione delle problematiche privacy e/o di regolarizzazione delle procedure previste dall’attuale normativa e della formazione obbligatoria prevista per dipendenti e collaboratori. Da un accurato studio esperito a livello nazionale, in primis, gli enti, strutturati in confederazioni hanno perso, per i motivi sopra elencati, soprattutto negli ultimi tre anni, un fatturato di circa 150.000 euro per sede di appartenenza. Per tali motivi diventa indispensabile avere a disposizione una struttura esterna esperta e professionale che possa ovviare a tali mancanze. Lo Sportello Nazionale Privacy permette, quindi, per le sue molteplici competenze, di avere un unico interlocutore sia per il settore Privacy che per quello IT in termini di misure di sicurezza con un notevole risparmio a livello organizzativo ed economico.
INFOClicca il bottone ed inviaci il test gratuito di valutazione Privacy/GDPR